Articoli Recenti
Categorie

Per prima cosa tagliate le zucchine a rondelle sottili, dopodiché, su un tagliere, tagliuzzate il pollo a striscioline e infarinatelo.
In una padella mettete dell’olio, tagliate una cipolla e fatela soffriggere a fuoco basso. Aggiungete poi le zucchine, salatele e fatele cuocere qualche minuto mescolandole spesso (potete aggiungere mezza tazzina d’acqua).

La fame è una sensazione con cui il nostro corpo ci avvisa di aver bisogno di nuovi nutrienti. Ma perché alcune persone dicono di aver sempre fame? Vediamo quali potrebbero essere alcune motivazioni.

Perdere peso non vuol dire perdere grasso ⚠️
Quante volte ci capita di essere condizionati dal pensiero di non essere felici se sulla bilancia non vediamo un determinato numero? ⚖️

Ma lo sapevi che quando hai sete il tuo corpo ti sta già avvisando di essere disidratato?
Nell’ipotalamo è presente proprio il centro della sete che stimola questa sensazione: si tratta di una risposta comportamentale fondamentale che permette di regolare il bilancio idrosalino nel nostro organismo.

Da tempo c’è la convinzione che proteico equivalga a dietetico, ma ne siamo proprio sicuri?
Le proteine sono sicuramente un macronutriente fondamentale nella nostra alimentazione, ma, come sempre, non bisogna eccedere: il troppo stroppia 💥

Per il dessert c’è uno stomaco a parte!! 🍰
Si tratta del fenomeno “sazietà sensoriale specifica”, anche detto “stomaco da dessert”.
Siamo sazi, ma all’arrivo del dolce ci torna uno strano appetito.