Stop ad etichettare i cibi in buoni e cattivi

L’altro giorno, quando una mia nuova paziente ha scoperto di poter mangiare la feta le si sono illuminati gli occhi: il suo vecchio nutrizionista gliel’aveva vietata perché la classificava come un alimento molto grasso.

Sinceramente mi chiedo quando chi del settore smetterà di etichettare gli alimenti e addirittura dire di bandirli dalle diete.

Una dieta sana, infatti, deve comprende qualsiasi cibo; bisogna solo imparare a gestirsi, capendo che ci sono alimenti da prediligere e altri da limitare, ma non ne esistono affatto da vietare!

Demonizzare un alimento è il primo passo per NON creare un corretto rapporto con il cibo; il professionista a cui vi rivolgete ha il fondamentale compito di insegnarvelo perché la dieta deve essere piacere, non restrizione.