Consigli del Nutrizionista

Eradichiamo il pensiero che gli intolleranti al lattosio non possano mangiare formaggi!  Infatti, alcuni formaggi sono naturalmente senza lattosio. Questo è possibile grazie al processo di stagionatura: il lattosio viene fermentato dai batteri lattici che lo trasformano in acido lattico.  Quindi niente paura, al banco dei formaggi vi potete fermare anche voi! Ma quali scegliere?
Il diabete è una patologia in aumento caratterizzata da due condizioni: iperglicemia costante (elevati livelli di glucosio nel sangue conseguenti ad un'alterazione nella produzione di insulina) e glicosuria (presenza di glucosio nelle urine dovuta al fatto che i reni non riescono a riassorbirlo).
Genitori, oggi mi rivolgo a voi. I comportamenti che si attuano in casa hanno una diretta e fortissima influenza su quel che sarà poi il rapporto con il cibo dei vostri figli. I vostri ragazzi vengono condizionati nei modi più impensabili: pensateci, è normale che tutto ciò che viene detto da una figura così autoritaria, magari ripetuta anche più volte, abbia un peso così importante.
E con Ferragosto di mezzo come facciamo? Roviniamo tutti i risultati raggiunti? NO! Ragazzi ricordiamoci una cosa fondamentale: non è un singolo pasto con cadenza sporadica a classificare il nostro percorso e a rovinarlo. Il problema si presenta solo quando perdura un’alimentazione scorretta.
La camomilla è una pianta officinale con proprietà antispasmodiche, quindi che favorisce il rilassamento muscolare. I suoi effetti positivi si devono principalmente alla presenza di flavonoidi e derivati flavonolici.
L'altro giorno, quando una mia nuova paziente ha scoperto di poter mangiare la feta le si sono illuminati gli occhi: il suo vecchio nutrizionista gliel’aveva vietata perché molto grassa. Sinceramente mi chiedo quando chi del settore smetterà di etichettare gli alimenti e addirittura dire di bandirli dalle diete.
E voi l’avete mai trovata la dicitura “Gli integratori non sono intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di un sano stile di vita”? Bene, perché attualmente è quello che spesso non vogliono farci credere. Ad oggi si pensa che per vivere bene e in salute ormai sia necessaria l’assunzione di integratori alimentari 🤔
Grasso viscerale, perché è pericoloso? Il grasso viscerale è tessuto adiposo all’interno della cavità addominale, tra gli organi interni, come reni, fegato ed intestino. Non confondiamo però il grasso viscerale con il grasso addominale! Se il primo si ritrova all’interno della cavità addominale, il secondo è all’esterno, infatti, il grasso addominale si ritrova tra le fasce muscolari addominali.
Il Nutri-Score è una scala caratterizzata da lettere e livelli cromatici differenti: verde il migliore e rosso il peggiore.  Si può trovare su diversi prodotti alimentari al supermercato
Drink proteici, yogurt proteici, budini proteici, pasta proteica, biscotti proteici… adesso anche l’acqua proteica 🤷‍♀️ Come ho già avuto modo di ribadire altre volte, si tratta di un’enorme trovata di marketing, scia di una MODA che ormai fa associare la parola “proteico” al concetto di ”salutare”.