Se vuoi veramente vedere dei risultati duraturi sulla tua forma fisica e sulla tua salute allora quello che fa per te NON è assolutamente una dieta drastica.
Il raggiungimento di un corretto peso corporeo è importante per il benessere e per la prevenzione di patologie, però anche il modo in cui si raggiunge questo peso è rilevante perché può essere più o meno funzionale.
Una dieta drastica porta a diversi effetti negativi, per citarne alcuni:
- Stress all’organismo
- Rallentamento del metabolismo
- Rischio di perdita di liquidi e massa muscolare
- Involontariamente si può innescare un circolo vizioso ossessivo su cibo, perdita di peso e immagine corporea
- Non si avranno le energie necessarie per affrontare le tue giornate
- Effetto yo-yo: rapida ripresa del peso
- Disturbi del sonno
Ma se vi dicessi che si possono raggiungere risultati DURATURI in modo più sostenibile, salutare e senza tante rinunce?
Per arrivarci vi garantisco che non servirà soffrire la fame, ma solamente seguire una dieta sana, varia ed equilibrata (non smetterò di fare l’esempio della Dieta Mediterranea).
Per dimagrire non serve assolutamente ridurre drasticamente le porzioni perché ricordate che se non mangiate abbastanza andate a togliere carburante (la macchina non va avanti se ha finito la benzina): le porzioni dovranno essere proporzionali ai consumi, sia quelli basali sia quelli dati dalle attività quotidiane.
Qui entra il gioco il ruolo del nutrizionista: noi professionisti abbiamo il ruolo di aiutarvi a capire cosa vuol dire mangiare correttamente per il vostro fabbisogno, accompagnarvi nel percorso fino all’obiettivo e rendervi il più possibili consapevoli delle vostre scelte.