Per il dessert c’è uno stomaco a parte!! 🍰
Si tratta del fenomeno “sazietà sensoriale specifica”, anche detto “stomaco da dessert”.
Siamo sazi, ma all’arrivo del dolce ci torna uno strano appetito. Succede perché i nostri sensi si sono “annoiati” del cibo che stiamo mangiando o, comunque, di cibi simili ad esso, ma all’arrivo di un piatto che è completamente diverso, quindi il dolce, i nostri sensi si riattivano poiché si viene a creare un’esperienza sensoriale totalmente differente e quindi siamo attratti da quel dessert.
In questo poi aggiungiamo anche un effetto psicologico: è stato visto come il dolce sia in grado di aumentare la serotonina generando emozioni positive.
Questo non vuol dire che possiamo mangiare sempre dolci, ma solo che in un’alimentazione corretta e bilanciata ogni tanto se ci fa piacere un dolcino ce lo si può concedere senza sensi di colpa 😋